Ultima modifica: 7 Giugno 2025

Percorsi di Formazione del personale docente Laboratori sul campo “Storytelling/Gamification”- Storytelling/Podcast-Scuola Primaria

Percorsi di Formazione del personale docente LABORATORIO SUL CAMPO 
“Storytelling/Gamification”- CORSO Storytelling/Podcast-Scuola Primaria

Informiamo il Personale docente della scuola Primaria che nei giorni sotto indicati saranno attivati nuovi percorsi di formazione per la transizione digitale. Il progetto prevede la realizzazione di Laboratori sul campo“Storytelling/Gamification”- e corso di Storytelling/Podcast. Il percorso di formazione sulla transizione digitale e il laboratorio sul campo avranno durata di 12 ore.

Saranno affrontate le seguenti tematiche:
“LABORATORIO SUL CAMPO – Storytelling/GAMIFICATION – CODICE ID 396125
Il percorso è rivolto ai docenti della scuola primaria e ha l’obiettivo di approfondire l’uso integrato dello
storytelling e della gamification nella didattica. Attraverso l’impiego di strumenti digitali come Canva per la progettazione grafica, Genially per la creazione di contenuti interattivi e Quizlet per l’elaborazione di giochi e quiz educativi, i partecipanti svilupperanno competenze utili per ideare percorsi innovativi, capaci di stimolare motivazione, partecipazione e apprendimento attivo.

CALENDARIO INCONTRI:
20 giugno – dalle ore 8,00 alle ore 11,00
25 giugno – dalle ore 11,00 alle ore 14,00
26 giugno – dalle ore 8,00 alle ore 11,00
27 giugno – dalle ore 11,00 alle ore 14,00

“Percorso di formazione sulla transizione digitale Storytelling/PODCAST – CODICE ID 396131
Il corso è rivolto ai docenti della scuola primaria e offre strumenti teorici e pratici per progettare percorsi di storytelling e podcasting a fini didattici. Attraverso l’uso integrato di applicazioni come Canva per la progettazione visiva, NotebookLM per l’organizzazione dei contenuti e Spotify per la pubblicazione e la diffusione dei podcast, i partecipanti impareranno a valorizzare la narrazione come leva educativa e inclusiva.
CALENDARIO INCONTRI:
20 giugno – dalle ore 11,00 alle ore 14,00
25 giugno – dalle ore 8,00 alle ore 11,00
26 giugno – dalle ore 11,00 alle ore 14,00
27 giugno – dalle ore 8,00 alle ore 11,00
Le lezioni si terranno presso la sede della scuola secondaria di I grado (Aula Informatica – primo piano e/o Aula Atelier – piano terra)

Per il riconoscimento del percorso di formazione effettuato e per l’ottenimento dell’attestato di frequenza l’iscrizione avviene esclusivamente sulla piattaforma Scuola Futura su  https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it/ 

Questi gli step da seguire per iscriversi:

  1. Aprire il sito https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it/;
  2. Premere il tasto ACCEDI  in alto a destra;
  3. Premere il tasto Entra con SPID ed entrare secondo le modalità previste dal proprio fornitore SPID;
  4. Cliccare su “TUTTI I PERCORSI”;
  5. Nella colonna a sinistra, nel campo “Cerca per:” inserire il numero ID – solo il numero – del percorso desiderato.

 LE ISCRIZIONI SARANNO APERTE DAL GIORNO 9 GIUGNO FINO AL GIORNO 19 GIUGNO 2025